venerdì, Novembre 7, 2025

L’Associazione Italiana Nucleare (AIN) e quella Canadese firmano un accordo di cooperazione per l’energia nucleare

Must read

L’Associazione Italiana Nucleare (AIN) ha siglato un Memorandum d’intesa con l’Associazione Nucleare Canadese (Canadian Nuclear Association) per rafforzare la cooperazione internazionale a favore dell’energia nucleare, la sicurezza energetica e la mitigazione dei cambiamenti climatici. La firma si è tenuta a Parigi in occasione della World Nuclear Exhibition (WNE) 2025.

Leggi anche: A Roma la giornata dell’AIN su “L’industria Italiana e le opportunità del nuovo nucleare”.

Il protocollo d’intesa – che sarĂ  formalizzato entro la fine dell’anno – stabilisce un quadro di collaborazione in diverse aree strategiche, tra cui i reattori modulari di piccole dimensioni e le seguenti tematiche:

  • Collaborazione normativa e di politica energetica: promuovere lo scambio di esperienze in materia di regolamentazione, governance e sviluppo di politiche efficaci;
  • Modelli finanziari e di mercato: esplorare quadri di investimento sostenibili, strumenti di finanziamento e meccanismi di mercato a supporto di nuovo progetti nucleari;
  • Coinvolgimento di stakeholder e organismi pubblici: condividere strategie per una comunicazione trasparente e costruire la fiducia della societĂ  nelle tecnologie nucleari;
  • Formazione, training e ricerca e sviluppo: scambio di informazioni su come attrarre, educare e formare una nuova forza lavoro nucleare;
  • Ricerca e Advocacy congiunte: sostenere la partecipazione bilaterale a reti di innovazione, sviluppo di reattori avanzati e forum internazionali;
  • Sviluppo e potenziamento della catena di approvvigionamento tra i due Paesi e a livello globale.

“L’iniziativa riflette il rapporto solido e duraturo tra Canada e Italia, fondato sui valori condivisi del G7, sui profondi legami scientifici e sull’impegno reciproco per la sostenibilitĂ  e l’eccellenza tecnologica”, riporta l’AIN in nota.

Stefano Monti, Presidente dell’Associazione Italiana Nucleare (AIN): “Questa collaborazione riflette la lunga tradizione di eccellenza scientifica dell’Italia e la sua rinnovata attenzione al ruolo dell’energia nucleare nel raggiungimento degli obiettivi climatici e di sicurezza dell’approvvigionamento energetico. Il contributo storico dell’Italia alla ricerca, all’ingegneria e alla catena di approvvigionamento nucleari, unito alla comprovata esperienza del Canada e al suo successo globale come leader nell’estrazione dell’uranio e nella tecnologia CANDU, anche in Romania, dove partner canadesi e italiani lavorano a stretto contatto, costituisce una base naturale per una cooperazione piĂą profonda”.

George Christidis, Presidente e CEO della Canadian Nuclear Association: “La CNA è onorata di rafforzare il suo impegno con la comunitĂ  nucleare italiana. L’industria nucleare canadese, ben radicata a livello mondiale, nell’eccellenza normativa e nella sua supply chain della tecnologia CANDU, continua a dimostrare la sua leadership nella fornitura di energia affidabile a basse emissioni di carbonio, isotopi medicali e innovazione lungo l’intera catena del valore nucleare. La partnership con l’Italia, con la sua straordinaria tradizione nella ricerca, progettazione e ingegneria nucleare, rappresenta un eccellente potenziale per plasmare insieme il futuro dell’energia pulita“.

Latest article