lunedì, Maggio 19, 2025

La Germania fa dietrofront sul nucleare!

Must read

Sotto la guida del neoeletto cancelliere Friedrich Merz, la Germania sembra aver cambiato la propria posizione sull’abbandono graduale del nucleare.

Un “grave errore strategico“, come ha sottolineato il cancelliere, che ha contribuito all’aumento delle emissioni di CO2 in seguito alla riapertura di alcune vecchie centrali a carbone nel 2023.

Leggi anche: Il Belgio rinuncia alla chiusura delle proprie centrali nucleari.

Questo dietrofront rappresenterebbe un primo passo concreto di riavvicinamento con la Francia da parte del nuovo governo di Berlino che, secondo quanto riportato dal Financial Times, non non bloccherà più gli sforzi francesi per garantire che l’energia nucleare sia trattata alla pari con le energie rinnovabili nella legislazione dell’UE.

I tedeschi ci stanno dicendo: saremo molto pragmatici sulla questione dell’energia nucleare”, ha commentato un alto diplomatico francese coinvolto nei colloqui.

Ciò significa che “tutti i pregiudizi contro l’energia nucleare, che rimangono ancora qua e là nella legislazione dell’UE, saranno rimossi”.

Un alto funzionario tedesco ha dichiarato: “Ora siamo finalmente aperti a discutere con la Francia della deterrenza nucleare per l’Europa. Meglio tardi che mai“.

Guntram Wolff, senior fellow del think-tank Bruegel, ha accolto positivamente questa evoluzione, affermando che il riavvicinamento tra i due paesi potrebbe facilitare il dibattito sull’energia all’interno dell’UE.

“Politicamente, Merz sta valutando anche l’opzione dell’ombrello nucleare,” ha aggiunto, sottolineando l’importanza di un approccio più integrato alla sicurezza europea.

Nuclear Power News vi invita alla prima edizione della Nuclear Power Expo, in programma a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.

Latest article