L’Agenzia Giapponese per l’Energia Atomica (JAEA), la Japan Atomic Power Company (JAPC), Mitsubishi Heavy Industries (MHI) e Mitsubishi FBR Systems (MFBR) hanno stipulato un accordo di cooperazione con la Commissione Francese per le Energie Alternative e l’Energia Atomica (CEA) per la ricerca, lo sviluppo e il miglioramento della progettazione dei reattori veloci raffreddati a sodio (SFR).
L’accordo, a cui prendono parte anche EDF e Framatome, prevede lo sviluppo di un reattore dimostrativo da ~600 MWe in Giappone basato sull’architettura integrata SFR (pool-type reactor) già sviluppata e implementata in Francia.
Leggi anche: ENEA sviluppa un nuovo scambiatore di calore per reattori di IV generazione a piombo liquido.
Nell’ambito del progetto Framatome fornirà feedback e valutazioni sia sulla tecnologia che sull’architettura di questo tipo di reattore.
L’accordo è stato firmato a Tokyo dal vicepresidente esecutivo di Framatome François Billot, dal presidente della JAEA Masanori Koguchi, dal vicepresidente senior di MHI Hidehito Mimaki e dal presidente di MFBR Makoto Yamagishi.
François Billot, Executive Vice President Framatome Offers & Projects, ha dichiarato: “Framatome è orgogliosa di poter condividere la sua esperienza nello sviluppo di questa tecnologia con i nostri partner giapponesi”.
“Questa cooperazione contribuirà a rafforzare e mantenere le competenze acquisite da Framatome nel campo dei reattori veloci raffreddati a sodio. Questo nuovo accordo rafforza la cooperazione iniziata 10 anni fa“.