In occasione del Clean Fusion Forum di Monaco, Alpha Ring ha presentato in anteprima, agli oltre 200 leader aziendali e accademici presenti, il suo Fusion AI Data Centre.
I dispositivi di fusione Alpha-E, presenti nei laboratori in California e Taiwan, sono stati controllati da remoto in tempo reale.
L’evento ha offerto ai partecipanti una dimostrazione concreta di come ricercatori e studenti di tutto il mondo potranno condurre esperimenti di fusione dal vivo attraverso un’infrastruttura sicura basata su cloud, superando le tradizionali barriere geografiche, normative e finanziarie.
Il Fusion AI Data Center offre un’infrastruttura digitale condivisa che permette ai ricercatori di accedere a set di dati ad alta fedeltà, strumenti avanzati di analisi e funzionalità per la sperimentazione remota.
Inoltre, il Centro abilita l’accesso remoto agli esperimenti di fusione dal vivo, ampliando significativamente le opportunità di ricerca.
Giovanni Landi, Managing Director di Alpha Ring per la regione EMEA, ha spiegato: “Per sbloccare la fusione commerciale, la comunità globale deve andare oltre le iniziative individuali e lavorare insieme per trasformare i dati in conoscenza e la conoscenza in azione“.
Peter Liu, CEO di Alpha Ring, ha commentato: “Attraverso la collaborazione globale, l’investimento in talenti e la tecnologia commercialmente investibile, possiamo tracciare un percorso verso un’energia pulita illimitata. Alpha Ring è orgogliosa di essere all’avanguardia nella fornitura di tecnologie di fusione accessibili e scalabili in grado di avere un impatto sul mondo reale in questo momento. La manifestazione di oggi è il punto di partenza per dare potere alle grandi menti di tutto il mondo, sia ora che in futuro, per realizzare la fusione“.
Tra i partecipanti dell’evento anche il Principe Alberto II di Monaco, il quale, ha dichiarato: “È essenziale fare tutto ciò che è in nostro potere per accelerarne lo sviluppo, per espandere le capacità scientifiche, mobilitare le menti, non solo quelle degli ingegneri, ma anche quelle dei leader del settore e delle autorità pubbliche. Questo è uno degli obiettivi di questo Forum e spero che ci permetterà di fare progressi reali su questo tema“.
Nuovi accordi per Alpha Ring
Durante il Forum, Alpha Ring ha siglato accordi con otto prestigiose istituzioni accademiche provenienti da diverse regioni del mondo, includendo partner dalle Americhe, dall’Europa e dall’Asia.
in base agli accordi, i dispositivi Alpha-E saranno forniti a prestigiose istituzioni accademiche di tutto il mondo, tra cui l’Università di Oxford (Regno Unito), UC Berkeley (USA), Purdue University (USA), National Cheng Kung University (Taiwan), IPEN (Brasile), RSE S.p.A (Italia), l’Università di Scienza e Tecnologia di Macao (Macao) e l’Università del Montenegro (Montenegro).
Nuclear Power News vi invita alla prima edizione della Nuclear Power Expo, in programma a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.