La ceca ČEZ ha selezionato Amentum, società statunitense, per sostenere il suo programma nucleare e sviluppare i piani per due piccoli reattori modulari (SMR).
In base agli accordi, Amentum condurrà le valutazioni di impatto ambientale (VIA) per gli SMR Rolls-Royce, destinati ai siti di Temelín e Tušimice, quest’ultimo un’ex centrale a carbone.
Dopo studi preliminari, Amentum ha ottenuto il contratto per finalizzare i rapporti VIA, che analizzeranno rischi radiologici, gestione dei rifiuti, sicurezza, impatto ambientale e infrastrutture.
Le valutazioni saranno sottoposte a audizione pubblica e revisione indipendente prima dell’approvazione ministeriale.
Nel Marzo 2025, ČEZ è diventata azionista di Rolls-Royce SMR, acquisendo gradualmente il 20% della società.
Rolls-Royce SMR, selezionata nel 2024 come fornitore preferito, avvierà la costruzione del primo SMR a Temelín entro la metà degli anni 2030.
ČEZ prevede di realizzare SMR per 3 GWe entro il 2050, destinati principalmente alla produzione di calore, con possibile installazione nei siti di ex centrali a carbone come Prunéřov e Dětmarovice.
Il progetto SMR di Rolls-Royce si basa su un reattore ad acqua pressurizzata a tre loop, con una potenza di 470 MWe, derivata da 1.358 MWt.
Il design punta sulla modularizzazione di una tecnologia consolidata e affidabile, favorendo la produzione in fabbrica per integrare componenti standard con tecniche avanzate di produzione.
Questo approccio riduce significativamente le operazioni di costruzione in loco, mentre il design compatto e modulare permette l’installazione accanto a processi industriali ad alta intensità energetica.
Nuclear Power News vi invita alla prima edizione della Nuclear Power Expo, in programma a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.