Mammoet e EDF collaboreranno nei prossimi anni per migliorare l’efficienza costruttiva delle future centrali nucleari dei Paesi Bassi. E’ quanto stabilisce il Memorandum of Understanding firmato dalle due compagnie durante la World Nuclear Exhibition 2025 di Parigi.
Il nucleare svolgerà un ruolo chiave per soddisfare la crescente domanda globale di energia ma per farlo la costruzione degli impianti dovrà accelerare e migliorare in modo significativo. Mammoet, grazie alla sua pluridecennale esperienza nel settore, è nella posizione ideale per affrontare questa sfida.
Leggi anche: Mammoet partecipa alla costruzione di una delle più grandi centrali nucleari del mondo.
L’azienda applica infatti soluzioni ingegneristiche all’avanguardia per il sollevamento e il trasporto, permettendo la realizzazione simultanea di impianti con meno operazioni, grazie all’uso di componenti preassemblati provenienti da centri specializzati in tutto il mondo.

Tecnologie consolidate, come le grandi gru ad anello alimentate dalle reti elettriche locali, consentono di realizzare più unità in parallelo in modo sostenibile. Un esempio emblematico è la SK6000, la gru terrestre più potente al mondo con una capacità di 6.000 tonnellate. Inoltre, l’investimento in mezzi innovativi come i trasportatori modulari semoventi elettrici (SPMT) rafforza ulteriormente l’efficienza e la sostenibilità del settore.
Joost Goderie, CEO di Mammoet: “Siamo orgogliosi di lavorare direttamente con EDF per accelerare la transizione energetica a zero emissioni di carbonio in Europa. Lavorando insieme, ridurremo significativamente i tempi necessari per mettere in funzione strutture a zero emissioni di carbonio, alimentando le nostre comunità ed economie“.
Vakisasai Ramany, Senior Vice-President responsabile dello sviluppo nucleare internazionale di EDF: “Combinando le conoscenze del più grande operatore nucleare d’Europa con quelle del principale esperto di sollevamento pesante e ingegneria dei trasporti, miriamo a fornire significativi guadagni di efficienza all’energia nucleare, aprendo la strada a un futuro programma nucleare olandese“.



















