La redazione di Nuclear Power News è volata a Parigi dove è in corso la sesta edizione della World Nuclear Exhibition (WNE), uno degli appuntamenti più rilevanti a livello internazionale per il settore dell’energia nucleare. L’imponente afflusso di visitatori provenienti da ogni parte del mondo testimonia con forza quanto il nucleare stia riconquistando un ruolo centrale nel dibattito energetico europeo — un ritorno strategico che coinvolge istituzioni, governi e stakeholder industriali.
La kermesse parigina si conferma non solo come vetrina tecnologica, ma anche come piattaforma di confronto e visione per il nostro futuro energetico. Il nucleare, infatti, non rappresenta soltanto una risposta alle sfide ambientali, ma anche un potente motore di sviluppo economico e occupazionale. Si tratta di un settore trasversale, capace di generare valore lungo tutta la filiera: dall’ingegneria alla movimentazione industriale, dalla gestione del decommissioning alla certificazione degli impianti.
In questo contesto, la WNE si fa portavoce di una nuova consapevolezza: investire nel nucleare significa investire in innovazione, sicurezza e sostenibilità, con ricadute positive su numerosi comparti produttivi e sull’intera società.
L’Italia risponde presente

Dove c’è innovazione non possono ovviamente mancare le aziende italiane. Da sempre riconosciute a livello internazionale per la loro eccellenza tecnologica, esse occupano posizioni di rilievo nella filiera nucleare, contribuendo con competenze avanzate allo sviluppo di soluzioni sicure, sostenibili e all’avanguardia. E’ quantomeno paradossale che nonostante ciò l’Italia sia ancora tra i pochi paesi europei privi di un programma nucleare strutturato. L’adesione all’Alleanza Europea del Nucleare e l’approvazione del disegno di legge delega per la sua reintroduzione rappresentano però segnali incoraggianti. Ci auguriamo che questi siano i primi passi concreti verso il rilancio di una fonte energetica strategica, indispensabile per garantire un mix energetico indipendente, sicuro e sostenibile.
La fotogallery
Di seguito forniamo una piccola fotogallery della World Nuclear Exhibition 2025.






























