A Mendeleevsky, nella repubblica russa del Tatarstan, è prevista la realizzazione di una centrale nucleare per la produzione di idrogeno.
Questo progetto, sostenuto da investimenti stimati fino a 500 miliardi di rubli (circa 6 miliardi di dollari), sarà il fulcro del nuovo corridoio commerciale russo Alabuga-Mendeleevsk.
Leggi anche: First Nuclear Corp: rivoluzionare la produzione di idrogeno verde con gli SMR.
Vitaly Petrunin, primo vice direttore generale dell’Afrikantov Design Bureau di Rosatom, ha confermato che il progetto è in fase di ricerca e sviluppo, con la progettazione tecnica del reattore completata lo scorso anno.
L’impianto sarà costituito da un’unità nucleare, un sistema di trasferimento del calore e un impianto chimico per la produzione di idrogeno.
La messa in servizio è prevista entro il 2035 con una capacità stimata di 400.000 tonnellate di idrogeno all’anno.
Il principale consumatore sarà Ammoni che produrrà ammoniaca per fertilizzanti, urea e fertilizzanti minerali.
Nuclear Power News vi invita alla prima edizione della Nuclear Power Expo, in programma a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.