Danieli e newcleo hanno siglato un importante Memorandum of Understanding per esplorare congiuntamente l’integrazione dei reattori veloci raffreddati al piombo (LFR) nei processi siderurgici di Danieli.
In base all’accordo, i partner sfrutteranno la capacità degli LFR di fornire elettricità pulita e calore ad alta temperatura per alimentare la produzione di acciaio verde di Danieli Technologies.
Leggi anche: MAIRE e newcleo formeranno una joint venture per sviluppare centrali elettriche dotate di reattore AMR da 200 MWe di newcleo.
L’iniziativa mira non solo a promuovere l’adozione di acciaio sostenibile in Italia e in Europa, ma anche a favorire, in prospettiva futura, lo sviluppo di soluzioni innovative per l’approvvigionamento energetico lungo l’intera catena del valore del ferro e dell’acciaio.
Tra le potenziali applicazioni che ne trarrebbero beneficio vi è anche la produzione di idrogeno verde, destinato ad alimentare la tecnologia di riduzione diretta ENERGIRON sviluppata da Danieli.
Per newcleo, questa collaborazione rappresenta un ulteriore tassello nell’ambito delle partnership già avviate con altre prestigiose realtà di rilievo internazionale, come Fincantieri per la propulsione navale, MAIRE nel settore della chimica verde e Saipem per lo sviluppo di soluzioni nucleari off-shore.
Stefano Buono, CEO di newcleo: “Danieli è in prima linea nel portare l’industria siderurgica verso la decarbonizzazione e il Net Zero, obiettivi sempre più legati alla competitività e ai costi energetici.
Il nostro obiettivo è quello di fornire ai produttori ai acciaio soluzioni economicamente valide per la produzione di acciaio verde. Combinando le nostre tecnologie cercheremo di aprire grandi opportunità per l’industria siderurgica globale“.
Alessandro Brussi, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Danieli: “Newcleo è un player innovativo nel settore del nucleare che vuole produrre reattori modulari avanzati e chiudere il ciclo del combustibile come sta facendo Danieli nel settore della siderurgia con l’obiettivo di avere impianti e processi a impatto zero“.
Nuclear Power News vi invita alla prima edizione della Nuclear Power Expo, in programma a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.